venerdì 22 novembre 2013

Prenota il tuo cenone di Capodanno







Menù di Capodanno

Il culatello e lo strolghino di culatello 
Accompagnati con carciofini sott’olio e bocconcini di crescentine 

Tortellini in brodo 
Tortellini fatti a mano in brodo di cappone 

Cannelloni gratinati 
Cannelloni di pasta fresca ripieni di ricotta 
con prosciutto croccante e gocce di balsamico 

Filetto di vitello arrosto 
Filettino di vitello al forno con involtino di radicchio e pancetta 
crostone di polenta fonduta alla robiola 

Bignè allo zabaione 
Bignè ripieni con crema allo zabaione, glassati al cioccolato bianco e granella di pistacchio 

Panettone, torrone e frutta secca 


€ 75,00 per persona con accompagnamento musicale 
(compreso vini abbinati, champagne per brindare al nuovo anno, acqua e caffè)

Prenota il tuo pranzo della Vigilia e di Natale








Menù della Vigilia e Natale 

Calice di benvenuto e leccornie 

Galantina di faraona 
Terrina di faraona, servita con misticanza e gelatina al marsala 

Tortellini in brodo 
Tortellini fatti a mano in brodo di cappone 

Lasagna classica 
Sfoglie di pasta fresca, farcite con ragù alla bolognese e gratinate 

Bollito della tradizione 
Manzo, cappone, cotechino, lingua di vitello, 
servito con purè di patate e salsa verde 

Zuppa inglese 
Il dolce nella classica ricetta Artusiana 

Panettone, torrone e frutta secca 


€ 55,00 per persona (compreso vini abbinati, acqua e caffè) 

giovedì 31 ottobre 2013

Benvenuto autunno, sabato 16 novembre



Menù di sabato 16 novembre




Tortino di patate 

Sformatino di patate accompagnato con finferli scottati in padella e olio al prezzemolo 

Stricchetti ai porcini 

Stricchetti di pasta fresca con porcini e prosciutto crudo di Parma 

Risotto alla zucca 

Risotto alla zucca mantecato con burro al tartufo e parmigiano reggiano 

Stufato di manzo 

Brasato di manzo accompagnato con crostone di polenta, composta di verza e cipolla 

Bavarese alle castagne 

Soffice di castagne con frutti di bosco e salsa al cioccolato Caffè




l costo del menu con vini abbinati, acqua e caffè 
è di 46,00 euro per persona 
(Bimbi da 0 a 3 anni gratis, fino ai 7 anni sconto 50%)

giovedì 3 ottobre 2013

Venerdì 25 Ottobre... Ballerini per una sera

Danzare è come parlare... 
in silenzio.
È dire molte cose, 
senza dire una parola 
(Yuri Buenaventura)

Organizzato da “Edizione straordinaria” 
il 25  Ottobre 2013, l’evento si terrà nella splendida cornice del Ristorante “Il Giardino”, a Budrio, in Via Gramsci 20. 



Programma della serata:

Dalle ore 20,00 aperitivo di benvenuto. 

Esibizione ballo di coppia a cura della scuola “Chorus Academy” 

Cena e concorso “Ballerini per una sera”. 

Premiazione con giuria Vip e finale danzante. 

Conduce 
Emanuele Righi 

Costo della serata
euro 35,00 

Prenotazioni
entro il 20 Ottobre

Ristorante “Il Giardino” 
Via Gramsci, 20 BUDRIO (BO) 

Tel. 051 801128 

martedì 30 aprile 2013

28 Giugno ore 20,00 Sposa per una sera

La moda cambia, lo stile resta… 

Questo celebre aforisma di Coco Chanel, una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso, farà da filo conduttore ad una serata dedicata al tema del matrimonio. 

Organizzato da “Edizione straordinaria” il 28 giugno, l’evento si terrà nella splendida cornice del Ristorante “Il Giardino”, a Budrio, in Via Gramsci 20.



Ecco il programma della serata:

ore 20.00: buffet aperitivo di benvenuto in cui verranno mostrati vari servizi e prodotti wedding.

Ore 21,00: cena, che si svolgerà nello splendido salone per ricevimenti del ristorante, con sfilata di abiti da sposa: dalle mamme alle figlie, le spose di domani sfileranno con gli abiti di ieri.

A seguire, le nuove proposte dell’Atelier “Le spose di Annalisa” e degli abiti da cerimonia di Tiffany (Budrio).

Nel corso della serata, presentazione delle nuove tendenze a tema a cura delle aziende espositrici:

Gruppo Comet - Centro Profumi s.r.l. - Le Spose di Annalisa - Terre di Pianura Agenzia Viaggi -Angelo Mazzoncini Fotografie & Videoproduzioni - Alla Riviera Fiori e Piante - Flora 2000 Green Group, Hair Mania Parrucchieri - Estetica Solaris – Tiffany Abbigliamento uomo-donna - Caffè Filopanti - Balloon Art


Eccezionalmente sposo per una sera: 

il campione di nuoto budriese, Marco Orsi 


Conduce: 

Emanuele Righi 


Costo della serata: 

euro 35,00 


Prenotazioni 

entro il 20 giugno



Ristorante “Il Giardino” 
Via Gramsci, 20 BUDRIO (BO) 

Tel . 051 801128

Il luogo della memoria, per il futuro

Ci sono posti che fanno parte della nostra vita perchè vivono nei ricordi , luoghi senza fine che hanno camminato nel tempo parallelamente alle nostre esistenze e che aspettano solo un nuovo incontro. 
Poi succede, capita l'occasione e quei luoghi in quel preciso momento sono il posto giusto, e insieme a noi percorrono un altro tratto di vita.
Tra passato e futuro, "Il Giardino" è il nostro posto e sarà la magica location dei nostri prossimi eventi.



Grazie a un rilievo, schizzato "a cavallo" nel 1578, disponiamo della più antica immagine della villa Guidotti (attuale Ristorante Il Giardino nelle foto accanto), vediamo la villa a pianta quadrata, rinascimentale; la torre medievale, molto più antica, che contorna un cortile; questo verrà utilizzato, negli anni ‘6O, per inserire il volume della cucina.
L’impianto cinquecentesco, ben leggibile anche oggigiorno, si è mantenuto intatto per quattro secoli, fino alla formazione di una periferia che ha accerchiato Budrio dagli anni ‘60 del Novecento. Dell’immagine settecentesca di Budrio eseguita nel 172O, da Alfonso Torreggiani, si può osservare la villa, già descritta nel ‘5OO, con due spazi esterni molto attraenti: un bosco verso est e, sul lato opposto, un giardino all’italiana, con filari e prati quadrettati.

Oggetto di una recente e importante ristrutturazione, il Ristorante Il Giardino ha riaperto al pubblico nell’ottobre 2O11.
Le sale cerimonie, fiore all’occhiello del ristorante, offrono il massimo in termini di ricettività e comfort, aria climatizzata ed uno stile quale perfetto connubio tra classico e moderno e rappresentano l’ideale per i ricevimenti in grande stile, nei quali il sapore dei cibi sposa la bellezza, la pace ed il verde dell’ambiente circostante.

mercoledì 17 aprile 2013

Benvenuta primavera, pranzo del 25 aprile


Il 25 aprile è un giorno importante... 

oltre alla Festa di Liberazione vogliamo dare il benvenuto alla primavera 

con un menù davvero speciale...


Tortino di melanzane 

Composta alle melanzane su crema di pomodoro fresco e basilico 

Tagliatelle agli asparagi 

Tagliatelle al mattarello con punte di asparagi e prosciutto crudo di Parma 

Gnocchetti alle fave 

gnocchi di patate con fave novelle e scaglie di pecorino di fossa 

Scaloppa di vitello 

Lombo di vitello rosolato con salsa ai carciofi e fiori di zucca in pastella 

Sorbetto al limone 


Bavarese alle fragole 

Soffice di fragole con caramello al balsamico Caffè


Il costo del menu con vini abbinati, acqua e caffè è di euro 44,00 per persona 
Bimbi da 0 a 3 anni gratis
fino ai 7 anni sconto 50%

mercoledì 13 marzo 2013

Domenica 31 Marzo, ecco il menù di Pasqua

Pasqua con chi vuoi, ma soprattutto dove vuoi... meglio se al ristorante Il Giardino.

Saldamente ancorato alla tradizione bolognese, il menù, per questa ricorrenza, prevede i piatti tipici della tavola pasquale del nostro territorio, con qualche piccola digressione sul tema da parte dello chef. 

E per i più piccini... una gradita sorpresa!

Prenotazioni: Tel. 051 801128 
info@ristorantegiardino.net



Menù 


Mousse di mortadella 
Spuma alla mortadella accompagnata con insalatina di carciofi freschi 

Tortellini in brodo 
Tortellini fatti a mano serviti in brodo di cappone 

Lasagna classica 
Sfoglia di pasta fresca, ripiena con ragu alla bolognese e gratinata 

Carrè d’agnello arrosto 
Lombata d’agnello arrostita, servita con sformatino di carote e zucchina al forno 

Sorbetto al limone 

Panna cotta alle mandorle 
Delicato sformatino alla panna fresca e mandorle con scorze di agrumi candite 

Delizie di Pasqua 

Caffè


Il costo del menu con vini abbinati, acqua e caffe é di euro 48,00 per persona 
Bimbi da 0 a 3 anni gratis
fino ai 7 anni sconto 50%



mercoledì 6 marzo 2013

8 marzo, una sorpresa per tutte le donne



Per questo 8 marzo il ristorante “Il Giardino” 
vuole festeggiare la donna non con un menù speciale ma con una sorpresa particolare



Non fosse la donna 
il giorno sarebbe senz’albore; 
non stella avrebbe 
e rugiada la notte; non acqua 
o fil d’erba la terra. 
Senza cielo sul capo si andrebbe.


Camillo Sbarbaro, Donna cielo


Prenotazione Tel. 051 801128

giovedì 21 febbraio 2013

Noi che... i migliori anni della nostra vita - 22 febbraio al Ristorante Il Giardino



di Fausta Lambertini
Il ristorante è quello storico, il Giardino, anche gli amici sono quelli di vecchissima data, quelli di sempre, i compagni di banco delle scuola elementare. Si chiacchiera di gusto, si ricorda, si ride tanto.
Qualcuno racconta che da un po’ di tempo gli studenti del “nostro” Liceo concludono l’anno scolastico organizzando un ballo di gala, con tanto di abiti da sera e atmosfere da mille e una notte. Caspita!
E noi, come mai non abbiamo avuto una simile idea ai nostri tempi?
Gli sguardi si incrociano, complice l’amicizia consolidata che sottintende un’unità di intenti e l’atmosfera festaiola che prospera ad ogni nostro incontro, decidiamo all’unanimità che “non è mai troppo tardi”. È esattamente così che nasce l’idea di organizzare una festa per tutti gli ex studenti e professori che hanno frequentato il Liceo di Budrio negli anni ’70, i nostri anni ’70.
Un ingegnere con la passione della tecnologia, una giornalista talentuosa e la sottoscritta, sono i più entusiasti e si buttano anima e corpo nell’organizzazione dell’evento. Si moltiplicano gli appuntamenti al bar per un caffè, ci si incontra al mattino presto per la colazione, la pizza diventa un buon motivo per rivedersi ancora una volta e mettere a punto le ultime idee.
Vede luce una pagina facebook e si attiva un indirizzo di posta elettronica, tutti alla ricerca di tutti gli altri. La comunicazione verbale nasce spontaneamente tra persone che fino a poco tempo prima si scambiavano solo cenni di saluto e “Liceo di Budrio” diventa la parola d’ordine che consente di ristabilire i contatti fra chi da anni non si parlava. Dal Brasile arriva la conferma più insperata: l’amico Stefano, che vive e lavora a Florianopolis, non vuole mancare, “ho gia acquistato i biglietti, arriverò venerdì e ripartirò domenica” recita testualmente la mail. Il passaparola funziona a meraviglia e raggiunge anche alcuni professori che immediatamente accettano l’invito e confermano la loro presenza.

Intanto, sulla pagina facebook, si pubblicano foto di classe e immagini delle gite scolastiche. Il divertimento sta nel riconoscere gli amici, i professori, i luoghi, dopodiché via con gli aneddoti e la memoria storica, che appartiene a chi ha già incontrato gli “anta”, non tradisce noi “diversamente giovani”.
C’è un sano entusiasmo intorno a questa iniziativa, c’è la voglia di ristabilire un equilibrio fatto di leggerezza di sentimenti, di spontaneità, di semplicità dei rapporti umani tipico dell’età dell’adolescenza, quell’equilibrio che poi riponiamo in un angolo mentre siamo tutti impegnati a difenderci dalle intemperie della vita.
Siamo cambiati un po’ nell’involucro, ma il contenuto non si è modificato nel corso degli anni, è come se ci fossimo lasciati solo l’altro ieri.
Il ristorante è quello di sempre, il Giardino, l’appuntamento è per il 22 Febbraio, le adesioni sono tantissime e l’entusiasmo è quello degli anni ’70, i migliori anni della nostra vita.
Un ringraziamento particolare agli amici di sempre:
Rita, Silvia, Giacomo, Gualtiero, GianLuca, Romano, Niki, Paolo, Anna, Fabio, Ermes.
Per la cronaca, l’ingegnere è Ferruccio Bonaga, la giornalista Maurizia Martelli e la sottoscritta Fausta Lambertini.